FIR – Fabbrica Italiana Ruote: il ritorno di una leggenda, con lo sguardo al futuro
FIR - Fabbrica Italiana Ruote nasce nel 1952, in un’Italia che correva veloce sulle strade della passione ciclistica. In quegli anni, FIR ha scritto alcune delle pagine più memorabili della storia del ciclismo su strada, diventando un punto di riferimento per le ruote da corsa grazie a innovazione, prestazioni e stile.
Divenuto simbolo di qualità italiana, il marchio ha accompagnato generazioni di ciclisti – dai grandi campioni ai veri appassionati – sulle strade più iconiche del nostro Paese. Dopo una lunga parentesi di silenzio, FIR è tornata a vivere con nuova energia grazie all’acquisizione da parte di Gist Italia, che ha scelto di rilanciare questo nome storico con un progetto ambizioso: unire la tradizione artigianale al meglio della tecnologia moderna.
2025: l’anno della svolta per le ruote da corsa FIR
Il 2025 segna un punto di svolta per FIR: abbiamo raggiunto una completezza di gamma nel segmento delle ruote da corsa in carbonio mai così ampia, strutturata e professionale. Frutto di anni di lavoro, di test intensivi su strada e dell’esperienza maturata pedalando su salite epiche e terreni reali tra le Dolomiti e le Alpi del Nord Est.
Le nostre nuove ruote da corsa in carbonio, così come i modelli in alluminio e gravel, sono progettate, assemblate a mano e testate interamente in Italia. Uniamo ricerca, materiali avanzati e know-how artigianale per garantire performance reali, affidabilità e un rapporto qualità-prezzo che ci distingue nel panorama attuale.
FIR oggi: tradizione italiana, visione globale
Oggi FIR non è solo un marchio storico rinato: è una realtà tecnica, concreta, riconoscibile. Le nostre ruote rappresentano una scelta consapevole per chi cerca prestazioni elevate, design curato e un’identità italiana autentica.
Ogni ruota FIR è una sintesi perfetta di eredità ciclistica e innovazione, pensata per portarti più lontano, con più velocità, controllo e stile.
Benvenuti nella nuova era FIR – dove ogni dettaglio parla di passione, e ogni pedalata è il proseguimento di una storia che ha ancora molto da raccontare.